fbpx

Chi vuole guardare bene la terra deve tenersi alla distanza necessaria. (ITALO CALVINO)

“La distanza necessaria. ‘Il barone rampante’ tra arte e terra” è un progetto narrativo transmediale che incastona teatro e teoria rileggendo le parole di Italo Calvino, per dare voce a ciò che è senza voce.

Dopo 100 giorni di distanziamento abbiamo festeggiato un anniversario importante. Dal 15 al 29 giugno, un branco narrativo ha ripercorso l’avventura di Cosimo Piovasco di Rondò.

Abbiamo indugiato sui rami accanto al barone di Ombrosa e osservato il paesaggio da un’altra prospettiva, per illuminare, guardando dal cielo, ciò che è possibile soltanto sulla terra

Letture Sara D’Amario, Valentina Veratrini,Cristian Zinfolino, Valerio Sirnӓ, Cosimo Morleo, Alfredo Alpe, Matteo Gramola, Giovanni Beretta, Valentina Viecca, Antonella Delli Gatti, Anna Redi, Beatrice Mencarini, Alex Liistro, Licia Di Pillo, Laura Curino

Interventi Serenella Iovino (University of North Carolina), Fabio Vittorini (IULM), Simona Bonelli (Università di Torino), Rosy Battaglia (Cittadini Reattivi), Massimo Angelini (Pentàgora Edizioni)

Illustrazione Luce di Dalia Del Bue

Arrangiamento di Ombra mai fu di Georg Friedrich Händel di Luca Benedetti

info@storyterrae.com