Percorsi narrativi a metà tra saggio e racconto, lettera d'amore e confessione. Si viaggia straniandosi da casa e da se stessi, si cammina in silenzio. Ci s'incontra e riconosce, e si conosce un'altra volta.
La Val di Susa è uno spazio che ricorre, un paesaggio familiare, uno scrigno di farfalle. Il sacro vive qui, nella valle di Polissena.
In cammino tra la spina dorsale di granito e le sinuose coste della "montagna nel mare": la Corsica. Un gioco di specchi tra geologia e storia.
Trasformare i sussurri annidati tra le crepe di un capolavoro barocco in un corpo narrativo, per farne un amico.
Contraddizioni e conflitti sul sentiero aperto nel cuore di pietra della Valle di Susa. Una discesa attraverso materia e memoria, fino “a riveder le stelle”.
Entra nel branco!
Inserisci la tua mail e ricevi gli articoli: segui le tracce